Incastonatura

https://www.loringioielli.com/wp-content/uploads/2022/07/incastonature5.mp4 Di cosa bisogna tenere conto: la corona va protetta dalle griffe che devono essere appena più alte della tavola in modo che appoggiando il gioiello tocchi solo il telaio evitando di scheggiare o rigare la pietra; la cintura deve essere protetta dal metallo che verrà usato al fine di non farla urtare o prendere…

Gemme e cristalli lavorati a mano

Le gemme di Luigi Costa Biografia La mia storia con il mondo dei minerali e delle gemme inizia in giovane età, quando passavo le estati in collina dai miei zii. Uno di loro, appassionato di ricerche minerarie, mi portava con sè durante i fine settimana, alla ricerca di calciti e quarzi nelle valli piacentine e…

Microfusione

La fusione a cera persa in gioielleriaIl metodo di fusione a cera persa o microfusione viene tuttora utilizzato nel settore della gioielleria per creare gioielli in oro o argento.Si inizia creando il modello del gioiello che può essere realizzato in cera oppure in metallo.Può essere lavorato a mano o utilizzando apposite macchine.A questo sono aggiunti…